"Mi puzza l'alito!" Che fare?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus pretium orci sit amet mi ullamcorper egestas. Sed non mattis metus. Integer vel lorem tincidunt, pharetra eros nec, posuere odio. Nullam eget bibendum sem, venenatis lacinia justo. Duis aliquet lobortis neque, eget volutpat nulla iaculis a. Morbi iaculis, quam a facilisis condimentum, risus erat tincidunt dolor, ac interdum lorem urna non augue. In hac habitasse platea dictumst. Praesent condimentum justo justo, at ultricies diam accumsan vitae. Donec ac elementum diam. Ut quam orci, posuere quis lacus sed, vehicula rhoncus massa. Nunc volutpat nibh nulla, tincidunt egestas tellus faucibus nec.


"Mi puzza l'alito!" Che fare?

"Mi puzza l'alito!" Che fare?

L'alitosi colpisce molte persone. Diverse sono le cause:

  • una cattiva igiene orale con placca e tartaro prevede la presenza di molti più batteri in bocca e sulla lingua che causano appunto il cattivo odore
  • farmaci che riducono la salivazione : con meno saliva la bocca è meno lubrificata e risulta più facile la presenza di batteri e residui di cibo
  • cattiva digestione : un processo digestivo delicato o sotto stress può portare ad alito cattivo
  • costipazione 
  • alimentazione scorretta con carenze nutrizionali

Un controllo dall'igienista e una corretta pulizia ambulatoriale e quotidiana aiutano a risolvere il fastidio molto spesso. Nei casi più complicati ci si rivolge anche al gastroenterologo che aiuta a risolvere il quadro clinico. 

Prenota una visita : http://www.clinicafavero.it/prenotazione-visita